Carinolarte
  • Home
  • Museo Luca Menna
  • Territorio
    • Mostra Nuova Calenum
    • Museo del Territorio
    • Borghi
    • Mappa
  • Bibliografia
  • Gallery Amatoriale
  • Attività
  • Enogastronomia
  • Contatti
Seleziona una pagina

Gallery Amatoriale

Raccolta di foto amatotiali di Carinola e dintorni

CARINOLA

CASA D'AUSILIO. FACCIATA SU CORSO UMBERTO - DEL 20 GENNAIO 1991
PARTICOLARE INTERNO PALAZZO MARZANO
PARTICOLARE INTERNO PALAZZO MARZANO
PARTICOLARE INTERNO PALAZZO MARZANO
PARTICOLARE INTERNO PALAZZO MARZANO
Cattedrale di Carinola. Cappella del Santissimo-quadro posto lateralmente, a destra
Cattedrale di Carinola. Cappella del Santissimo. Conserva lo stile barocco
Cattedrale di Carinola. Cappella sul presbiterio in corrispondenza della navata di sinistra.
Cattedrale di Carinola. Arca in marmo dove si conserva il corpo di San Martino da Monte Massico. fatta costruire dal vescovo Nicola Michele Abbate
Cattedrale di Carinola. Armadio settecentesco nella sagrestia
Cattedrale di Carinola. Cappella della tomba di San Martino E.- raffigurazione della Madonna tra due Santi. Si vede in basso lo stemma del vescovo Della Marra
Cattedrale di Carinola. Epigrafe donata dal papa Benedetto XIII, in occasione della Sua visita a Carinola.
Cattedrale di Carinola.. Particolare della cupola della cappella dove c'è il sarcofago con il corpo di San Bernardo
Cattedrale di Carinola. Vista arco trionfale
Cattedrale di Carinola. Vista della navata detrsa.
Cattedrale di Carinola. Vista frontale dell'altare maggiore modificato dal restauro degli anni 1960-70.
Cattedrale di Carinola. Vista generale della cappella della tomba di San Bernardo con il relativo arco rinascimentale
Cattedrale di Carinola. Particolare di una delle colonne di fronte la sagrestia.
Cattedrale di Carinola. Particolare, sul lato sinistro dell'altare maggiore_ si nota lo stemma di papa Benedetto XIII
Cattedrale di Carinola. Saracofago con il corpo di San Bernardo
Cattedrale di Carinola. Particolare dell'altare maggiore, lato destro in basso si nota lo stemma del vescovo de Rossi.
Cattedrale di Carinola. Particolare delle volte del presbiterio.
Cattedrale di Carinola.lSagrestia-lavabo con fontanella e insegna del vescovo Vitelli
Annullo speciale in occasione della traslazione del corpo di San Martino 1
Annullo speciale in occasione della traslazione del corpo di San Martino 2
Annullo speciale in occasione della traslazione del corpo di San Martino

SAN RUOSI

Affresco recuperato e restaurato dopo iò crollo della gotta nei pressi del rio Pozzano in località San Ruosi. L’opera rappresenta la Madonna della Libera con i SS Filippo e Giacomo. L’affresco è ospitato in comodato nei locali del Museo “LUCA MENNA”.

NOCELLETO

_Restauro affreschi Chiesa San Sisto II (Nocelleto)
_Chiesa San Sisto II Lavabo Sacrestia del 1633 (Nocelleto)

CASALE

Vista della cappella di Santa Maria delle Grazie - oggi Santuario
VISTA PANORAMICA DEL BORGO DI CASALE - SPESSO RESIDENZA DEI VESCOVI DI CARINOLA
la tradizionale storica processione verso la collina di san Paolo termina al raggiungimento della cappella.
momenti di vita campestre - la trebbiatura
una vista notturna e suggestiva della chiesa di SS. Giovanni e Paolo in Casale
VISTA dall'alto DELLA CHIESA MADRE
VISTA dall'alto PIAZZA DEL MONUMENTO
la grande nevicata. mai vista prima.
LA PROCESSIONE DIRIGE VERSO LA COLLINA
Casale-uno scorcio di via S. Aurilio in autunno
Casale-via S. Aurilio, vista dal lato monumento. Si notano porzioni di abitazioni oggi completamente diverse
Casale- vita di lavoro e di gioia, la mietitura
Casale- vita di sport
Casale-la passione dei casalesi -la musica, anche in altri tempi
Casale-la piazzetta. Sosta della processione
Casale- via S. Aurilio, illuminata a giorno
Casale- vista frontale dello storico trattore di Peppino, avviamento a fornello
Casale- vista laterale dello storico trattore di Peppino, avviamento a fornello
Casale- vita di lavoro e di gioia, la mietitura due
Casale- un gruppo di amici, o di compagni, chi lo sa
Casale- un lavoro di pennello, quasi in piazza
Casale- veduta interna della chiesa madre
Casale- Santuario di Santa Maria, lavatoio
Casale- Santuario di Santa Maria, particolare della fontana
Casale- sempre musica, però 'musicanti' cresciuti
Casale- storico furgoncino, altro che cinema paradiso
Casale- un altro scorcio di via S. Aurilio. Anni '60
Casale- San Paolo, la conversione, in cammino verso la collina
Casale- Santuario di Santa Maria, ingresso della cappella
Casale- Santuario di Santa Maria, la roccia intagliata
Casale- momento della funzione della incoronazione della Madonna
Casale- operai al lavoro, sistemazione strada e fontana
Casale- pausa a scuola, si nota la scritta TRIPOLI
Casale- piazza Monumento, orologio e fontana del 1924
Casale- prima comunione, foto ricordo
Casale- la grande nevicata del '52, che freddo_
Casale- la Madonna con tutti gli oggetti della devozione
Casale- la processione, sullo sfondo la storica targa dedicata a N. Trabucco
Casale- le autorità sono intervenute per l'incoronazione della Madonna. Grande giornata
Casale- festa e processione, i ragazzi casalessi
Casale- festa e processione, le donne casalesi
Casale- i grandi mezzi di comunicazione
Casale- la grande nevicata del '52, che freddo
Casale- bimbe si cimentano nel canto

ARCHITETTURA RURALE

Resti Cappella San Rocco (Nocelleto)
Masseria Razzino - Vista frontale Cappella Santa Fortunata
Masseria Razzino - Affresco interno Cappella Santa Fortunata
Masseria Razzino e Cappella Santa Fortunata (Nocelleto)
Masseria Pezzorotonda (Nocelleto)
Masseria la vecchia Piscina facciata (Nocelleto)
Masseria la vecchia Piscina - Cappella
Masseria la vecchia Piscina - (Nocelleto)
Masseria Fontaniello località Antignano (Nocelleto)
Masseria Beneventano - Tronco castagno
Masseria Beneventano - Castagno secolare
Masseria Beneventano - Incisione della data di costruzione
Masseria Beneventano - (Nocelleto)
Interno Cappella Santa Fortunata Nocelleto)
Cappella Santa Fortunata (Nocelleto)
Cappella Madonna Delle Grazie (Nocelleto)
Cappella Madonna Del Carmelo (Nocelleto)
Cappella località Limata lato sx (Nocelleto)
Cappella località Limata lato dx (Nocelleto)
Cappella località Limata interno (Nocelleto)
Cappella località Limata facciata superiore (Nocelleto)
Cappella località Limata facciata inferiore (Nocelleto)
Copyright © 2019 Carinolarte.it | Privacy Policy | Tutti i diritti riservati | WebDesign: Saldesign.net